
La sontuosa dimora del boss: all’asta per 18 milioni la villa di Paul Castellano
La maestosa villa di Staten Island, un tempo appartenuta al celebre boss mafioso Paul “Big Paul” Castellano, è stata recentemente messa in vendita per la cifra record di 18 milioni di dollari. Situata nell’esclusiva area di Todt Hill, questa proprietà non solo rappresenta un simbolo di lusso, ma porta con sé una storia intrisa di mistero e potere.
Chi era Paul Castellano?
Nato il 26 giugno 1915 a Brooklyn, New York, Constantino Paul Castellano, noto come “Big Paul”, è stato uno dei più influenti capi della mafia americana. Succedendo a Carlo Gambino nel 1976, divenne il leader della potente famiglia criminale Gambino, una delle “Cinque Famiglie” che dominavano il crimine organizzato a New York. Sotto la sua guida, la famiglia Gambino estese la sua influenza in settori come l’edilizia, la fornitura alimentare e le estorsioni, consolidando il suo potere negli anni ’70 e ’80.
La villa di Todt Hill: un capolavoro architettonico
Costruita nel 1980, la residenza di Castellano si trova su un terreno di 1,75 acri nell’esclusiva zona di Todt Hill, a Staten Island. La villa, che si estende su una superficie di 33.000 piedi quadrati, è stata progettata per assomigliare alla Casa Bianca, con interni lussuosi che includono marmo di Carrara, una piscina olimpionica e un giardino all’inglese. Dalla proprietà si possono ammirare viste mozzafiato sul ponte Verrazzano, aggiungendo ulteriore prestigio a questa dimora storica.
Un’opportunità unica sul mercato immobiliare
La messa in vendita di questa villa rappresenta un evento raro nel mercato immobiliare di Staten Island. Con un prezzo di 18 milioni di dollari, la proprietà si posiziona come una delle più costose mai offerte nella zona, attirando l’attenzione di collezionisti, investitori e appassionati di storia. Oltre al suo valore architettonico, la villa offre uno sguardo nel passato, raccontando storie di potere, lusso e intrighi legati a uno dei periodi più affascinanti della storia criminale americana.
Per gli interessati, questa è un’occasione irripetibile per possedere non solo una residenza di lusso, ma anche un pezzo tangibile della storia di New York.
Comentários